Marbella, meta imperdibile per le vacanze in Andalusia

La Costa del Sol è una delle mete più rinomate della Spagna insieme alle isole Baleari e alla Costa Brava e il motivo è perché questa zona del sud della Spagna, la famosa regione del’Andalusia, ospita alcune delle migliori destinazioni turistiche estive del Mediterraneo e un’atmosfera accogliente e gioiosa tipica della popolazione spagnola.

In particolare, il mare azzurro turchese e le montagne della Sierra Blanca fanno da cornice alla splendida Marbella, cittadina sul litorale andaluso tra Malaga e Gibilterra.

Marbella è famosa sia fra gli spagnoli sia tra gli stranieri per le sue bellissime spiagge, le strutture di soggiorno all’ultimo grido e una vita notturna a dir poco instancabile. Inoltre, lo stesso centro storico della città, arabeggiante e dalle linee sinuose, è molto affascinante e testimonia ancora adesso la colonizzazione dei mori che la conquistarono e fortificarono durante il quindicesimo secolo. Da quegli anni in poi, Marbella non è stata altro che un villaggio di pescatori ma, a partire dagli anni quaranta del’900, grazie a un’intensificazione turistica abbastanza consistente, Marbella è diventata meta di relax, divertimento e cultura.

Infatti, chi vuole rilassarsi e godersi il sole e il mare, non deve fare altro che recarsi in una delle tante spiagge della costa di Marbella, quasi venticinque chilometri, e lasciarsi cullare dalle onde mentre fa il bagno nel Mar Mediterraneo oppure decidere di gustare un ottimo piatto di pesce in riva al mare in uno dei tanti ristoranti o bar della costa. Chi invece vuole praticare sport, oltre alle moltissime attività marittime che si possono svolgere a Marbella, è anche possibile lasciarsi affascinare dal gioco del golf e testare le proprie abilità in uno dei tanti campi da golf presenti nella zona. Oppure, per i più audaci, ottime sono le escursioni sulle montagne della Sierra Blanca o del Parco Naturale della Sierra delle Nevi che, come la Sierra Blanca, offre moltissimi percorsi da trekking. Infine, per concludere una giornata di relax o sport, è possibile lasciarsi andare al divertimento in uno dei tantissimi club e discoteche che costellano la costa e che non vi deluderanno certamente se siete alla ricerca della movida più sfrenata. Anche le feste popolari contribuiscono a formare il lato più esplosivo della città di Marbella che dimostra di essere un’esplosione di colori, suoni, balli e cibi soprattutto durante la Settimana Santa, la festa di San Pedro, il patrono della città, a ottobre e le Feste di San Barnabé a inizio giugno.

Potrebbe interessarti ancheDove andare in vacanza in Spagna, in estate e tutto l'anno! 🇪🇸

La gastronomia andalusa fatta di pesce fritto, “gazpacho” e “ajoblanco” (una zuppa a base di aglio e mandorle), si anima durante le festività e l’estate dando modo ai turisti di assaporare alcuni dei piatti più gustosi di tutto il mediterraneo.

Il clima di Marbella è molto temperato, trovandosi nella parte più a sud della Spagna, e il periodo migliore per recarsi in questa zona è quello tardo primaverile (maggio-giugno) o tardo estivo (settembre-ottobre) per evitare l’affollamento di turisti e le alte temperature che possono arrivare sino a più di trenta gradi centigradi.

Infine, arrivare a Marbella dall’Italia è abbastanza facile e sarà sufficiente prenotare un volo low-cost per l’aeroporto di Malaga, distante solo cinquanta chilometri da Marbella, e utilizzare poi un autobus o un’auto per raggiungere il vostro hotel.